
L’olio essenziale di Finocchietto selvatico ricavato dal Foeniculum vulgare, una pianta della famiglia delle Apiacee. Conosciuto per le sue numerose proprietà, è digestivo ed espettorante, utile anche contro la ritenzione idrica e i disturbi legati alla menopausa. Digestivo, l’azione principale del finocchio si esplica sull’apparato gastro-intestinale, utile per il trattamento di problemi digestivi, gonfiori, eruttazioni, colon spa stico, stipsi. L’olio essenziale in un olio vettore può essere massaggiato sull’addome per favorire le funzioni epigastriche. Esplica un’azione coleretica, favorendo la produzione di bile.Diuretico, indicato per la ritenzione idrica, svolge un’azione decongestionante del sistema linfatico. Ottimo da utilizzare nei massaggi drenanti diluito in un olio vettore.Espettorante, a livello toracico, sia per inalazione sia per massaggio è utile per debellare il catarro bronchiale ed esplica un’azione antispasmodica in caso di tosse, asma, malattie da raffreddamento.Emmenagogo, grazie alla presenza di fitosteroli svolge un’azione similestrogenica, facilitando il flusso mestruale e andando a lenire i disturbi causati dalla menopausa.Tonico del sistema nervoso centrale, è un olio essenziale che facilita la comunicazione e rende fluido il pensiero. E’ indicato per persone che tendono a rimuginare e che esauriscono la loro energia solo a livello cerebrale.
Dalle antiche tradizioni di Sardegna vi proponiamo il nostro olio di lentisco, considerato dai nostri avi una panacea contro tutti i mali e vi ricordiamo i suoi molteplici usi: Cosmetico: emolliente e nutritivo per la pelle, anti-age. Erboristico: anticamente utilizzato per i dolori reumatici ed ottimo antisettico. Alimentare: insieme all'olio extravergine di oliva conferisce gusto e profumo ai nostri piatti esaltandone i sapori in modo unico.
Prendendo spunto dalla Antiche Tradizioni di Sardegna, nel comune di Luras in localita Sa Adde vicino al bivio del Lago Liscia, luogo particolarmente ricco di flora e fauna selvatica, nasce l’Impresa Agricola di Cristiano Carboni. In questo luogo paesaggistico e naturalistico dove la macchia mediterranea fa da padrona con i suoi arbusti e piante officinali, l’Impresa agricola ripropone dalle Antiche Tradizioni Sarde un prodotto unico ed esclusivo nel suo genere per le proprietà organolettiche e nutraceutiche “L’Olio di Lentisco”.